LocationC.da Serrazze, 27 - Nardò (LE)

Call Us0833/1976665

Dove le parole diventano Sms!

SMS Marketing e GDPR

Come usare una lista contatti rispettando il GDPR

Disclaimer: pur presentando una strategia assolutamente legale nei termini di quanto stabilito dal GDPR – Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali, questo articolo non costituisce consulenza legale e non implica una corresponsabilità di Miriade s.r.l.s. nelle azioni eventualmente intraprese dai lettori. Per consulenze in materia rivolgiti sempre a legali specializzati e di compravata competenza.

Ormai è in vigore, è sono stati già emessi i primi verbali e svolti i primi accertamenti: il GDPR – Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali – ha portato la rivoluzione sperata (e temuta) nel mondo della comunicazione verso le persone fisiche.

Quali sono i principali punti del regolamento:

Oltre alle importantissime regole per la tutela della privacy in caso di data breach, il GDPR ha modificato completamente l’approccio della legge inserendo la definizione di Consenso Esplicito all’interno delle procedure di marketing. In parole semplici la legge stabilisce che quando acquisiamo i dati personali dobbiamo ricevere un consenso esplicito e chiaro per tutte le finalità del trattamento,e dobbiamo richiedere e gestire solo i dati strettamente necessari ad esso. Ad esempio:

L’azienda ABC sta organizzando un evento su iscrizione. L’iscrizione prevede che le persone compilino un form online con Nome, Cognome, indirizzo email e numero di telefono. Questi dati possono essere considerati giustificati secondo la legge, perché permettono all’organizzatore di inviare informazioni di nutrimento (email) e last minute (sms) ai clienti. La finalità del trattamento è la gestione della partecipazione all’evento, perché è evidente che gli iscritti hanno rilasciato i loro dati in funzione dell’evento a cui sono interessati a partecipare. Secondo il GDPR questo vuol dire che ABC è autorizzata a contattare gli iscritti solo per comunicazioni inerenti all’evento (finalità esplicita) e al massimo per comunicazioni di eventi simili (soft spam, da sfruttare con cautela). L’azienda ABC non può usare quella lista per inviare comunicazioni promozionali, per contattare telefonicamente i clienti per proposte commerciali o per qualunque altra finalità. 

Questo cosa vuol dire? Se temi di non poter usare più i tuoi contatti acquisiti nel tempo ecco due strategie efficacissime per te.

STRATEGIA #1: Sii educato, chiedi il permesso.
Partiamo dicendo che avere una lista di “contatti vecchi e inutilizzati” è quasi come non avere una lista. Le persone che hanno lasciato i loro dati si saranno dimenticate il perché e si saranno raffreddate. Quindi un’ottima strategia è fare pulizia nella lista con un semplice SMS di “rinnovo del consenso”. Lo prevede anche la legge, e lo puoi strutturare così:

  1. Personalizza il Mittente – fatti riconoscere
  2. Personalizza il testo – chiama il tuo cliente per nome
  3. Digli che sono in arrivo promozioni esclusive ma che non vuoi spammare, e che vuoi sapere se è interessato o se se le vuole perdere..
  4. Se è interessato offrigli un link che porta a un contenuto esclusivo. Se non lo è, cancella il suo numero dalla lista. 

Questo schema è rispettoso del GDPR e soprattutto ti farà risparmiare un sacco di soldi in invii a persone non interessate. Adesso veniamo alla seconda strategia, fatta per popolare rapidamente la tua lista!

STRATEGIA #2: 10-100-1000 contatti

Che tu abbia una lista pulita dopo la strategia #1, o meno, è sempre bello nutrire i propri elenchi con contatti nuovi e desiderosi di ricevere offerte e contenuti di qualità. A questo punto ci serve un sistema per raggiungere nuove persone e farle iscrivere nei nostri elenchi. Ecco una strategia rapida e economica:

  1. Prepara una landing page interessante per nuovi clienti
    1. Presenta la tua offerta di prodotti o servizi
    2. Anticipa sconti, promozioni e offerte riservate agli iscritti
    3. Offri un beneficio immediato con la parola ANCHE (iscrivendoti alla nostra Lista Privata riceverai anche uno sconto del 20% per il tuo primo acquisto)
  2. Invia una o più campagne di SMS ADV a pubblico profilato
  3. Raccogli le iscrizioni e invia, entro pochi giorni, il primo di una serie di SMS (1 a settimana) al tuo nuovo elenco di iscritti per motivarli a effettuare i primi acquisti
  4. Goditi la tua nuova lista calda e attiva!

Con queste due strategie completamente compatibili con il GPDR potrai, in poco tempo, rinfrescare la tua lista e trasformarla in uno strumento di altissimo valore.

Vuoi un preventivo personalizzato per questa o altre strategie testate? Contattaci, saremo subito a tua disposizione!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi