LocationC.da Serrazze, 27 - Nardò (LE)

Call Us0833/1976665

Dove le parole diventano Sms!

Le rotte bianche e grige

Se da una parte la messaggistica P2P (person-to-person) a livello globale sta subendo una contrazione a causa dell’uso di nuove tecnologie e applicazioni, il mercato dell’A2P messaging continua a crescere. Secondo il recente rapporto pubblicato da Mobile Squared “Global A2P messaging forecasts by country 2015-2020” gli operatori mobili sono sempre più interessati ad assicurare le loro reti e a proteggere i loro utenti da ogni potenziale minaccia per difendere e salvaguardare il più possibile le opportunità di business offerte dall’ A2P Messaging. In questo contesto è evidente che il fenomeno delle rotte grigie costituisce il pericolo più importante da prevenire.

Ma cosa si intende quando si parla di “rotte grigie” e cosa rappresentano per il messaging?
In contrapposizione alle rotte bianche, potremmo definire “grigio” quel traffico di messaggistica che non è coperto da un accordo commerciale tra operatori di telefonia mobile. La ricerca di Mobile Squared ha quantificato quanto sia negativo l’impatto delle rotte grigie sull’ecosistema della messaggistica A2P e sui ricavi degli operatori in particolare. In media si stima che l’industria A2P perda 13,7 miliardi di dollari all’anno. Tra il 2015 – 2020, Mobile Squared presume che la perdita di reddito arriverà a 82 miliardi di dollari. Per convertire questa cifra nel lessico degli operatori mobili, ogni anno 20 milioni di dollari di traffico potenzialmente fraudolento potrebbe raggiungere gli utenti.

La ricerca conferma che a livello globale le aziende sono sempre più sensibili a questo problema. Lo evidenzia il fatto che nel 2016 si investiranno sull’A2P messaging ulteriori 4,33 miliardi di dollari rispetto al 2015.
Il mercato globale dell’A2P messaging arriverà a valere in totale 17,23 miliardi di dollari nel 2016, più di 12,88 miliardi rispetto al 2015 (+33%). Gli operatori sanno che quanto maggiore sarà l’investimento delle imprese in questo mercato tanto più sarà necessario salvaguardare i propri utenti ed il proprio business.

La ricerca evidenzia che per il mercato A2P nel periodo 2015-2020 si stimano ricavi totali di 185 miliardi di dollari. Tuttavia, se il traffico proveniente da “grey routes” fosse convertito in traffico pulito, i ricavi ammonterebbero a circa  267 miliardi di dollari.
Ciò nonostante la stima dei ricavi A2P attesi per l’anno 2020 si attesta a più di 58 miliardi di dollari grazie al fatto che gli operatori investiranno in piattaforme sicure di SMS di nuova generazione riuscendo a convertire il traffico “grigio” in traffico “bianco”. Ci si aspetta che mercato A2P crescerà molto nei prossimi 5 anni, soprattutto dal momento in cui esisteranno nuove connessioni, in particolare quelle legate agli SMS di nuova generazione, in grado di bloccare le rotte grigie, vero flagello del mercato.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi